La PIR.SA.FA. detiene la titolarità di 3 brevetti / modelli di utilità:
APPROFONDIMENTI:
Per quanto concerne la gruccia pieghevole per camicie con forma anatomica, la quale per via della sua sagoma delle spalle, permette alla camicia di asciugarsi all'aria senza grinze e senza dover essere poi stirata, ed evitando quindi ulteriore spreco di risorse.
Questa gruccia è anche utilizzata come ACCESSORIO DA VIAGGIO che tranquillamente piegato entra in borsa/valigia senza occupare grandi spazi.
Brevetto per modello industriale di utilità N. 0024225 del 23/09/1996.
La Clip a bracci incrociati per capi d'abbigliamento o per cartoleria, paradossalmente, se prodotta in plastica si presenta come un articolo molto più ecologico e riciclabile rispetto alla stessa clip prodotta e concepita in metallo. Quest'ultima infatti, seppur di buona qualità, è soggetta a corrosione nel tempo, portando alla formazione di ruggine, la quale entrando a contatto con il capo d'abbigliamento macchierebbe e rovinerebbe lo stesso.
Brevetto per modello industriale di utilità N. 00269624 CE del 10/09/2008.
Gli stecchi di plastica per gelati sono dotati dell'idoneità alimentare (MOCA) per gli oggetti a contatto con gli alimenti, garantendo la massima sicurezza al consumatore. La stessa certificazione è più difficile da ottenere con il classico stecco in legno per la sua natura porosa, che è causa di annidamenti batterici.
(Brevetto per modello industriale di utilità N. N° 402018000003347 - CE 006270609 del 2018.)
Inoltre, il nostro stecco in plastica per gelati è totalmente riciclabile, e (come la maggior parte dei nostri prodotti) può avere una seconda vita: paletta per il caffè, spatola per la cera a caldo, hobbistica, ecc.
Sebbene il legno rappresenti una risorsa rinnovabile, è bene tenere a mente che non abbiamo di fatto a disposizione alcuna risorsa in natura di cui poter fare prelievi illimitati che non tengano conto dei relativi tempi di rigenerazione naturali: l'Unep ha previsto un aumento del 40% nel consumo di legno e cellulosa, senza considerare eventi connessi al riscaldamento climatico come la strage di alberi nelle Dolomiti o ai roghi in California, l'Indonesia qualche settimana prima e prima ancora l'Amazzonia, che devono farci guardare alle foreste come ad una risorsa da tutelare (oggi ci sono ma domani potrebbero non esserci) altrimenti non faremmo altro che spostare gli impatti di un modello economico insostenibile da una risorsa all'altra.
Gli stecchi in legno, pur essendo costituiti da fonti rinnovabili, presentano rilevanti criticità quali:
Per queste ragioni crediamo fortemente che il nostro stecco in plastica per gelati brevettato possa essere un REALE aiuto per l'ambiente.